top of page

Su di noi

In questo spazio è possibile trovare informazioni aggiuntive su di noi e sulla nostra attività.

IL LOGO

Il nostro logo è rappresentato da quattro matite colorate posizionate l’una vicino all'altra. La scelta di utilizzare delle matite, oltre che a riferirsi al nome LAPIS, è legata al tentativo di rappresentare la ricchezza dell’eterogeneità che contraddistingue le classi. Le matite presenti nel nostro logo sono tutte diverse e ognuna di queste presenta delle caratteristiche che la rende unica e speciale. Ci sono matite più lunghe, altre più corte, alcune sono spesse e altre più sottili. Tutte hanno delle punte e dei colori diversi. A carattere metaforico le matite rappresentano gli allevi nella loro unicità. Il nostro logo vuole trasmettere l’importanza di offrire una varietà di rappresentazioni del reale contrastando lo standard rappresentativo omologante.

Logo verticale .png

IL NOME

ll nome LAPIS è l’acronimo di “L’APprendimento Inclusivo a Scuola”. I nostri materiali scolastici si inseriscono nell’ambito dell’apprendimento e della didattica. Attraverso la cura delle rappresentazioni grafiche e testuali che inseriamo nei nostri materiali, consideriamo in maniera attenta l’aspetto dell’inclusione. Il nome LAPIS, che in dialetto ticinese significa matita, rende omaggio al nostro Cantone dove tutto viene ideato, creato e pubblicato. Questo strumento è anche uno degli oggetti più utilizzati a scuola e, proprio da una matita, prendono forma tutti i nostri progetti.

Hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto aiutandoci in modi diversi.

Logo fontana edizioni.png

Fontana Edizioni

Logo fontana print.png

Fontana Print

Logo Ispettorato bellinzonese e tre valli.png

Bellinzonese e Tre Valli

Fondazione sasso corbaro.png

Fondazione
Sasso Corbaro

Logo scatola matite2-79.png

© Tutti i diritti riservati. L'utilizzo o la riproduzione anche parziale delle immagini presenti nel sito è vietata.

bottom of page