top of page

Sfondo inclusivo

Tutti i materiali scolastici da noi progettati e realizzati si differenziano da altri per la presenza di uno sfondo inclusivo.

Con il termine “sfondo inclusivo” si intende che la disabilità non è l’oggetto d’insegnamento principale, ma viene rappresentata all’interno dei materiali utilizzati per l’acquisizione dei saperi e lo sviluppo delle competenze nelle varie discipline scolastiche. 

Questa teoria, presentata dal professor Fabio Filosofi dell’Università degli Studi di Trento, pone l’accento sull’importanza di rappresentare, attraverso immagini e testi, differenti tipi di realtà presentate come sfondo rispetto al focus disciplinare e tematico. Tale modalità rappresentativa ha lo scopo di abituare i bambini a una varietà di rappresentazioni del reale (di esseri umani, animali o oggetti) al fine di contrastare lo standard rappresentativo omologante.

icona inclusione_edited.png

Alcune rappresentazioni grafiche in ottica inclusiva 

utilizzate nei nostri giochi.

Logo scatola matite2-79.png

© Tutti i diritti riservati. L'utilizzo o la riproduzione anche parziale delle immagini presenti nel sito è vietata.

bottom of page